Fiori de fosso
Fiori de fosso i versi dialetali*,
petali de aria inscartossà de luna,
e mi son vegnù vecio a rancurarli
su i argini specià de primavere;
cossì ne l’aqua ciara de i me fossi
ò tamisà parole e sentimenti,
i ò resentà nel miel de la memoria
spanto sul fil de mile arcobaleni;
e el me dialeto el m’à insegnà a gustar
el profumar de i buti e de le foie,
a inamorarme del zugar de i barbi
nel s-ciantisar del boio d’oro in aqua.
E drento i versi gò imparà a molar
la luna in pingolon sora i paiari
e me son bituà a lassarla sveia
sensa paura de assassini o ladri.
Parché el me mondo el ciapa fià e ‘l respira
a l’ombra fresca de le cese antiche,
nel credo che me nasse e se fa grande
drento el ricordo sacro de i me veci
che seghito a cantar, da mi mi solo,
lassando le ombre e i punti de domanda
a quei che se vergogna del parlar
che gà lassà in eredità so mare.
* fiori di fosso i versi dialettali: sono le prime parole di una poesia del Nobel Seamus Heaney