La morte no la ga’
La morte no gà mai vudo ‘n amigo,
l’è sempre da ela sola, su le porte
de ciese e de ospedali, come un sigo
molado ne la note, quando forte,
el sbrega el scuro e po’ ‘l se ingruma nero.
La morte no la gà gnanca un parente,
la porta tuto via nel cimitero
e la lo sconde drento el sen del gnente.
La morte la se ingloria nel ricordo
e la lo lustra insieme a le preghiere.
Ma tuto se scunisse, se fa sordo,
e se smemoria i nomi su le piere.
La morte no gà amissi e no se incanta
a ciacolare con la gente in piassa,
la morte no la pianze, no la canta,
la cuse la so storia che la passa
e no la lassa drio né odor né ciasso.
La morte no la va par strada e, in casa,
l’è ferma, in un canton, segnando el passo
del tempo zà inciodà sora la rasa.